Gianmarco Scaglia

Biography

divider

" I don't consider myself a freelancer,
I approach every project like it's my own."

Gianmarco Scaglia was born in Caorso (PC) on june 22th 1957. He is a double bass player and composer.

He started to play electric bass at the age of 15, after had seen Ron Gallagher great concert at Astra Cinema, and after thought that the bass had a minor number of chords than the guitar and it means that he didn’t have to work hard. The history teached him that he was wrong.

Thereafter he started to play double bass at Parma Lorenzo Cuneo Jazz School, one of the first jazzy school in Italy. He continued to study attending much workshop with Bruno Tommaso and Furio Di Castri.

In 1986 he attended Boston Berklee College of Music studying with John Repucci.

He attended some instrumental workshopwith some of the most important double bass players of the world (D. Holland, M. Vitous).

He founded Open Frontiers Trio with Raimondo Meli Lupi. In 1994 he founded a trio with his name, with Claudio Fasoli (saxophonist) and Ettore Fioravanti (drummer) working on own composition and realizing his first CD Moods with MM Records label (MM43024).

Since 1984 he had worked with some important italian and american musicians: Joe Diorio, Skip Hadden, Paul Wertico, John Helliwell, Danilo Rea, Paolo Fresu, Franco Cerri, Max DE Aloe, Marco Tamburini, Massimo Manzi, Claudio Fasoli, Ettore Fioravanti, Giulio Stracciati, Daniele Malvisi, Mauro Beggio, Ada Montellanico, Stefania Rava, Piero Odorici, Nico Gori, Andrea Marcelli, Fabrizio Bosso and someone else. He played also with: Orchestra Nazionale di Sofia, Jazz Art Orchestra, Arturo Toscanini Orchestra Ritmica.

He is active with 20 recording, of which 5 at his name. In 2003 his cds “Blue in Green” and “Jazz City” have been reviewed by an important magazine “Double Bassist”. In January 2011 Gianmarco recorded Body and Soul playing with Joe Diorio and Ettore Fioravanti.

Actually he is playing with Daniele Malvisi for Carla Bley project and Fabrizio Mocata on Puccini Moods project.

Gianmarco says: “I don’t consider myself a freelancer, I approcah every project like it’s my own.”

“I think that music, in most cases, “speaks”
much better than the words."

IN ITALIAN

“Non sono un free lance, amo portare avanti dei progetti che sento miei”.

Contrabbassista , compositore, Gianmarco Scaglia è nato a Caorso (PC) il 22 giugno 1957. Ha iniziato a suonare il basso elettrico all’ età di 15 anni, dopo il mitico concerto di Ron Gallagher al Cinema Astra, e dopo aver pensato che con meno corde rispetto alla chitarra non ci fosse da faticare poi tanto. La storia insegna che aveva torto. Successivamente è passato al contrabbasso iniziando gli studi presso la scuola di Jazz di Lorenzo Cuneo a Parma, una delle prime scuole di jazz italiane. Ha poi continuato, come autodidatta, frequentando periodicamente (1985/1990) i Seminari Senesi di Musica Jazz, studiando con Bruno Tommaso e Furio Di Castri. Nel 1986 ha frequentati il Berklee College of Music di Boston studiando con John Repucci.

Ha partecipato a vari seminari di strumento con alcuni tra i più affermati contrabbassisti del mondo (D. Holland, M. Vitous). Sempre nel 1986 ha fondato con Raimondo Meli Lupi l’ Open Frontiers Trio, che si esibisce tutt’ora. Nel 1994 ha formato un Trio a suo nome con Claudio Fasoli ai sassofoni ed Ettore Fioravanti alla batteria lavorando su proprie composizioni e realizzando il suo primo CD “ Moods” con l’etichetta MM Records (MM43024).

Presente sulla scena jazzistica nazionale dal 1984 esibendosi in clubs, teatri, rassegne dove ha collaborato con alcuni tra i più prestigiosi musicisti italiani e americani fra i quali Joe Diorio, Skip Hadden, Paul Wertico, John Helliwell, Danilo Rea, Paolo Fresu, Franco Cerri, Max De Aloe, Marco Tamburini, Massimo Manzi, Paolo Corsi, Claudio Fasoli, Ettore Fioravanti, Giulio Stracciati, Daniele Malvisi, Mauro Beggio, Ada Montellanico, Stefania Rava, Piero Odorici, Nico Gori, Mirko Pedrotti, Simone Gubbiotti, Andrea Marcelli, Fabrizio Bosso, G.P. Liguori, occasionalmente anche con Guido Di Leone, Roberto Gatto, Riccardo Fassi, Alex Sipiagin, Ari Hoenig, ed altri. Ha avuto modo di esibirsi anche con l’ Orchestra Nazionale di Sofia, Jazz Art Orchestra, Arturo Toscanini Orchestra Ritmica.

Ha all’attivo più di 20 incisioni discografiche, di cui 5 a suo nome. Nel 2003 i suoi CD “Blue in Green” e “Jazz City” sono stati recensiti dalla più importante e prestigiosa rivista specializzata “Double Bassist”.

Di Scaglia è uscito nel gennaio 2011 “Body and soul”, in cui Gianmarco suona con Joe Diorio e Ettore Fioravanti; è inoltre impegnato con Daniele Malvisi sul progetto Carla Bley, e con Fabrizio Mocata su Puccini Moods, progetto di rivisitazione delle melodie pucciniane in chiave jazz.

FIND OUT MORE ABOUT MY PROJECTS